Avvenimenti
È davvero piacevole trovarsi tra le viti con gli amici
La vendemmia è un periodo importante nel lavoro di un viticultore. È il tempo di duro lavoro ma anche di tanta allegria – al lavoro ultimato nel vigneto. Fino alla primavera le viti si mettono a riposare, il dolce succo dell’uva invece inizia una nuova vita.
Grappoli nelle botti...
Nella loro fattoria i Birsa hanno una bellissima cantina a volte e di pietra dove hanno trovato posto, accanto al moderno vasellame e impianti tecnologici, botti di legno. Nella cantina il padrone Oskar cura il suo mosto fi no alla festa di San Martino quando diventa vino. Accanto ai vini tradizionali di Vipava – il misto bianco e rosso – scoprirete anche vini eccellenti e di qualità: chardonnay, sauvignon, ribolla, merlot, barbera...
I vini vengono imbottigliati nella fattoria, così che potete portarvene qualche bottiglia a casa e aprendola, il gusto del vino vi farà rivivere la regione di Vipava.
E quando Oskar vi inviterà in cantina non dimenticate di gettare un’occhiata al soffi tto, dal quale pendono deliziose bontà caserecce – prosciutti, salami, salsicce, coppe, pancetta ... Senza paura, con un bicchierino di eccellente vino di Vipava spetta anche a voi l’assaggio di quello che si trova sopra le botti.
Gite
È vero che alcune migliaia di anni possono essere sorvolate in un solo giorno ma potete concedervi anche tutta una vacanza, dedicata alla scoperta della valle di Vipava. La valle rappresenta una piacevole sfi da per gli amanti del ciclismo. Esplorando la valle rimarrete colpiti dal suo patrimonio naturale e culturale, i ciclisti più audaci invece seguiranno la ripida strada che dalla valle li porterà nel seno dei segreti della Gora su altopiano di Trnovo. Čaven, Golaki, Nanos e i colli di Vipava attireranno soprattutto gli amanti delle camminate e della montagna ai quali sono dedicati gli innumerevoli sentieri tematici: il Sentiero educativo naturalistico Hubelj vi porterà lungo questo incantevole fi umicello fi no alla sua magnifi ca sorgente, potete fare passeggiate per i sentieri di Vertovec (Vertovčeve poti) che portano attraverso i villaggi sui colli di Vipava oppure sul ciglio della Gora (Po robu Gore) per passare davanti all’Otliško okno, Kamnita spirala, Sinji vrh ... Per gli esperti di equitazione o solo per chi ama i cavalli e desidera imparare alcuni elementi base di questo nobile sport ci sono i vicini dei Birsa. È lo sport preferito di Oton che si occupa dell’allevamento di cavalli e per il quale ha entusiasmato anche le due fi glie. Kristina è allenatrice di equitazione, Barbara invece compete nel salto degli ostacoli.
La valle di Vipava
Paradiso della regione Carniola dove il tempo dura più che di consueto
Le acque che dalla Gora ( Monte) scorrono nella valle vestono il paesaggio di verde, dal mare invece arrivano gli odori del Mediterraneo. Dai tempi più remoti la valle di Vipava, fertile e vinifera, invitava l’uomo che vi si stabiliva. Gli storici pressupongono che fu popolata nei tempi prima del Cristo, forse già nella prima età della pietra. Nell’età dell’impero romano raggiunse un forte sviluppo di cui testimoniano numerosi scavi archeologici.
Il bassopiano di Ajdovščina (Aidussina) vanta di un ricco patrimonio culturale. Palazzi e castelli, numerose chiese con dipinti magnifi ci, gallerie d’arte, ci sia concesso a questo punto di ricordare la galleria d’arte di Veno Pilon che conserva l’eredità del grande artista nativo di Ajdovščina, le mura ben conservate del Castrum, tra i monumenti culturali vanno inclusi anche i villaggi come Vipavski Križ, Šmarje, Šturje... I visitatori della valle di Vipava non visiteranno solo i resti del passato ma potranno benissimo dedicarsi anche ad uno svago attivo. Numerosi sono i sentieri tematici che invitano alla visita di meravigliosi giochi della natura. È bello visitare la valle in bicicletta, per gli amanti di diverse attività sportive ci sono parchi sportivi ben attrezzati, dai campi da tennis a quelli per la pallacanestro, per il calcio, jogging. Nel parco sportivo di Police è possibile allenarsi in palestra o all’esterno nell’ambito dello stabilimento dei bagni. Ajdovščina può essere visitata anche dal cielo, i più coraggiosi invece si lanceranno sulla terra con il paracadute.
Una delle singolarità del nostro paese sono il notorio carattere gentile della gente locale e la loro tradizione. I visitatori saranno benvenuti nella strada vinaria di Vipava dove godranno l’ospitalità in numerose fattorie vitivinicole, escursionistiche o turistiche e alcune volte all’anno anche nelle frasche.
Gli saranno servite le tradizionali pietanze della valle di Vipava e vini nostrani. Il Centro turistico – informativo di Ajdovščina vi fornirà tutte le informazioni supplementari sull’offerta turistica di Ajdovščina.